Fashion

Pitti Uomo 97: Firenze tra Fabi Shoes e tendenze athleisure

Il Pitti Uomo arriva alla sua 97esima edizione, dal 7 al 10 gennaio si accendono le luci sulla collezione uomo FW 20/21 a Firenze, città d’arte.

Proponendosi come il Congresso delle Nazioni Unite della Moda, attende circa 36.000 visitatori, oltre a circa 24.000 buyer.

Scoprire Firenze: città d’arte, cultura e non solo …

Per chi non ha ancora visto Firenze, Pitti Uomo può essere un’occasione preziosa per assaporare il fascino del centro storico della città, luogo di chiese monumentali, di statue e ponti che hanno fatto la storia.

Leonardo, Michelangelo, Raffaello, Brunelleschi. Le loro tracce sono ancora qui, un’esperienza che non può mancare nella propria vita.

Per chi vuole vivere la città in maniera diversa, invece, si può pensare al rafting sull’Arno, passando proprio sotto Ponte Vecchio.

Con l’affitto di alcuni canotti e la guida dei giusti istruttori potrete “esplorare la città” anche in questo modo!

Oppure, il tour nei luoghi “proibiti” di Firenze, un evento imperdibile per gli amanti del mistero.

Per chi fa parte della famiglia LGBT Friendly, si può scegliere un tour di Firenze pensato per mostrare la vita dei personaggi omosessuali in quei tempi difficili, attraverso opere e località.

Per non parlare dei tour gastronomici o … il tour Lezione di Cucina Toscana.

Pensato per chi è intenzionato a visitare Firenze tra gennaio e febbraio, sarà possibile apprendere tutti i segreti dei prodotti tipici toscani, accompagnati da ottimi vini Chianti.

Oppure potreste tentare il Cooking Class&Market Tour, un percorso completo che prevede anche la spesa nei mercati tradizionali fiorentini, prima del laboratorio.

Vivere la città come dei veri fiorentini si può, giusto prima di immergersi nella settimana della moda maschile, Pitti Uomo.

I 1203 brand presenti si metteranno in mostra seguendo il tema “Show your flags at Pitti”.

Bandiera intesa anche come tessuti, gli abiti che portiamo e che diventano simbolo di identità, di carattere, di sentimento.

Ed è proprio con Pitti Uomo 97 che Fabi Shoes festeggia il 55esimo anno di vita portando in passerella le nuove sneakers di volume, la “55”.

Fabi Shoes e la nuova 55

Si tratta di una scarpa sportiva in vitello pregiato con inserti in neoprene, costruita su un fondo “XL Extralight”.

Un connubio perfetto che il Brand Manager Emanuele Fabi studia da tempo, per mescolare le origini e quel “nuovo formale”.

La stessa elegante e grintosa silhouette caratterizza la nuova running “Emil”, scarpa in vitello tamponato a mano e maxilogo laserato sulla tomaia che poggia su un robusto fondo dentellato.

Colorati cervi e cervi rovesciati sul fondo a cassetta con inserti in pelle sul tallone, proposto nella versione “super low” ma anche nel polacchino.

E c’è anche la versione con i ganci, che strizza l’occhio all’urban trekking.

Il “nuovo elegante” di Fabi unisce tradizione e innovazione, pensato per un gentleman contemporaneo sempre in viaggio, mosso dalla curiosità e dalla voglia di scoprire.

Aumentano i volumi in tante scarpe reinterpretate con animo sportivo attraverso i toni accesi del rosso, del giallo, del verde e blu: Chelsea, Desert, Derby.

La moda diffusasi un questo periodo, infatti, è proprio questa. L’ athleisure.

 

Athleisure: di cosa si tratta

È definita “Athleisure”, dall’unione delle parole athletic, ossia sportivo, atletico e leisure, tempo libero.

L’unione fra sportswear e abbigliamento formale trova il suo punto di forza nella comodità combinata al tocco glamour.

Facilmente adattabile a più contesti, dalla serata tra amici all’ambiente di lavoro non troppo formale, si sta diffondendo sempre di più anche fuori dalle palestre.

Inconsapevolmente, questa tendenza nasce da quelle donne che, ad esempio, indossano la tuta per andare a prendere i bambini a scuola, fare la spesa o viaggiare comodamente.

Oppure, da quelle ragazze che indossano i leggings come se fossero dei veri pantaloni, sotto maglioni o t-shirt.

 

Athleisure is a fabricated style of clothing typically worn during athletic activities and in other settings, such as at the workplace, at school, or at other casual or social occasions”.

 

Questa la definizione di wikipedia, che, però, attribuisce questa tendenza principalmente alle donne che indossano pantaloni da yoga anche per una passeggiata in centro.

Se, per le donne, è molto più semplice abbinare pezzi glamour e abbigliamento sportivo, non vuol dire che per gli uomini sia impossibile.

Anche gli uomini possono realizzare un perfetto look athleisure, ad esempio con accessori come il marsupio, il cappellino, lo zaino abbinati ad un completo elegante.

Oppure le sneakers in sostituzione alle scarpe lucide o  ai mocassini.

E allora, Fabi Shoes sventola a Firenze la bandiera di un’Azienda che a 55 anni si sente sempre giovane e propositiva.

Capi dalle linee semplici ed essenziali da indossare sempre, in grado di donare sicurezza a chi li indossa.

In fondo, la moda è un continuo mutamento, è osare e sperimentare perché anche gli abbinamenti più improbabili possono diventare tendenza.

Su athleisurewear.it, sito specializzato in queste nuova tendenza sporty chic, si possono scegliere e acquistare in tutta sicurezza i capi di abbigliamento più ricercati dello stile athleisure wear.