Quale è il tipo di zanzariera più economico?
La zanzariera e la sua importanza
Avere delle zanzariere in casa significa avere una protezione totale da qualsiasi tipo di insetto che tenti di entrare nei nostri ambienti domestici. Uno scudo sempre attivo per garantirci un riposo ottimale soprattutto contro l'invasione massiccia da parte delle zanzare, che possono diventare davvero fastidiose e rovinare così il nostro riposo. nonostante garantioscano lo stesso grado di protezione, esistono vari tipi di zanzariere, ognuna delle quali caratterizzata da un differente sistema di apertura o conformazione generale. In alcuni casi la zanzariera non riveste unicamente un ruolo protettivo dagli insetti, ma funge anche da protezione attiva dal caldo esterno, grazie alla capacità di schermatura solare insita in alcune di esse. Grazie a questa caratteristica, le zanzariere sono in grado di garantire un certo raffrescamento interno all'abitazione, senza però evitare il passaggio della luce solare per illuminare gli ambienti. Ovviamente, in base alla tipologia e alla presenza o meno della schermatura solare, i prezzi variano sensibilmente.
Le varie zanzariere esistenti
La zanzariera a rullo, detta anche avvolgibile, è quella più diffusa e utilizzata. Viene installata a partire da due guide ai lati della finestra, generalmente di alluminio, entro i quali scorrerà poi la zanzariera, la quale finisce per avvolgersi in un rullo posto di norma nell'estremità superiore. Il richiamo è affidato a una cordicella. Sono poco invasive e permettono l'apertura della finestra senza ostacolarla. La zanzariera deta a battente invece si presta molto bene per le porte finestre in quanto non presenta nessun ostacolo inferiore, dunque non limita il passaggio. Il telaio infatti viene fissato alle altre tre estremità, rendendole quindi la scelta ottimale per zone di forte passaggio. Ci sono poi le zanzariere magnetiche, le quali sono provviste di una calamita che consente la chiusura immediata dopo l'apertura. Il sistema risulta quindi paragonabile a una chiusura automatica. Visivamente poi la zanzariera non è invasiva, poiché non è provvista di telaio e somiglia molto a una normale tenda. La tipologia a carrarmato viene chiamata così in quanto presenta un cingolo a scomparsa con inserito di norma nella guida inferiore un sistema anti vento. Viene spesso scelta negli ambienti minimal dove risulta ben nascosta.Richiede tuttavia una manutenzione frequente. Infine la zanzariera plissettata, che risulta la più affidabile nel tempo se sottoposta a frequente manutenzione e pulizia, che in ogni caso risulta facile e veloce da effettuare. Ha il grande pregio di essere adattabile a qualsiasi apertura, modificandola a piacimento. Solitamente poi è previsto un sistema magnetico che evita il bloccaggio della zanzariera stessa. La chiusurà plissettata poi è parecchio affidabile e resistente. Ogni tipologia di zanzariere qui presentata offre una protezione dagli insetti ottimale, sebbene vengano proposte a prezzi ben differenti tra una e l'altra.
La zanzariera più economica
Ci sono vari aspetti da considerare riguardo la scelta da un punto di vista economico. In primo luogo, come abbiamo accennato all'inizio, la presenza di una schermatura solare implica un costo leggermente superiore, indipendentemente dai modelli di zanzariere presi in esame. Se invece andiamo a considerare il solo prezzo di acuisto e posa, senza alcun dubbio la più conveniente risulta essere la zanzariera magnetica, per il semplice fatto di non essere dotata di telaio e di poche componenti rispetto alle altre. Se poi si va a considerare un costo sul lungo periodo, la soluzione migliore risulta essere la zanzariera plissettata, data la sua grande resistenza e affidabilità in ogni situazione climatica. Il fatto di avere una struttura che a fronte di una semplice manutenzione ordinaria evita le frequenti rotture o anomalie tipiche di altre tipologie la rende un investimento per il lungo periodo da non sottovalutare e anzi prendere seriamente in considerazione.