AGL News

Perfect Brand Journalism

Fashion

Corso extension ciglia: competenze pratiche e teoriche per diventare lash maker

Durante un corso di extension ciglia, gli studenti apprendono una vasta gamma di competenze fondamentali per diventare esperti nel settore. Si parte dalla teoria delle ciglia naturali in cui si comprendono le fasi della crescita, della salute e della struttura delle ciglia. Si passa poi all'igiene, un tema in cui gli allievi vengono istruiti sulle pratiche di pulizia e di disinfezione degli strumenti e dell'ambiente di lavoro, assicurando così la sicurezza dei clienti e la qualità del servizio.

Invece, la parte pratica del corso di extension ciglia professionale si concentra sull'applicazione delle extension. Gli studenti imparano a posizionare correttamente le ciglia, utilizzando diverse tecniche per garantire un risultato naturale e duraturo. Tra queste, le tecniche volume e one to one sono particolarmente rilevanti. E di che cosa si tratta?

La tecnica volume permette di applicare più ciglia su una singola ciglia naturale, creando un effetto pieno. Al contrario, la tecnica one to one prevede l'applicazione di una sola extension su ogni ciglia naturale, per un look più naturale e sofisticato. 

Nel corso sono comprese quindi delle sessioni pratiche in cui gli studenti possono esercitarsi sotto la supervisione di esperti del settore, affinando le loro abilità e costruendo la fiducia necessaria per intraprendere una carriera nel campo delle extension ciglia.

Perché seguire un corso extension ciglia oggi

Nell'attuale panorama, il settore della bellezza rappresenta un ambito in continua evoluzione ed espansione, con particolare riferimento al mercato delle extension ciglia. 

Non a caso, oltre a riflettere una crescente domanda estetica da parte della clientela, offre un'opportunità strategica per i professionisti del settore, che sono chiamati a sviluppare delle competenze specifiche – trasversali – nonché altamente specializzate. 

Pertanto, intraprendere un corso dedicato alle extension ciglia si rivela essere una scelta vantaggiosa, ed imprescindibile per coloro che intendono posizionarsi in modo competitivo all'interno di questo segmento di mercato. 

L'acquisizione di tali competenze tecniche e teoriche, attraverso un percorso formativo strutturato, consente ai professionisti di differenziarsi in un contesto saturato da un'offerta sempre più variegata e diversificata, ma spesso poco qualificata. 

Dunque, la formazione specialistica eleva il livello qualitativo del servizio offerto e, al contempo, contribuisce ad instaurare un rapporto di fiducia con la clientela, profittevole nella fidelizzazione nel lungo periodo. In questo senso, il corso sulle extension ciglia permette ai partecipanti di apprendere le ultime tecniche e tendenze del settore, e di applicarle in maniera efficace nella pratica quotidiana.

Teoria e pratica per diventare lash maker

Il corso di extension ciglia professionale offre una formazione completa, combinando teoria e pratica. I partecipanti apprendono l'anatomia delle ciglia naturali ed il loro ciclo di crescita, elementi fondamentali per un'applicazione sicura e efficace, e per non commettere errori nei tempi dell’applicazione.

Oltremodo, una particolare attenzione è dedicata alle nozioni di igiene e sicurezza, onde garantire la salute dei clienti e la qualità del servizio. Durante il corso, gli studenti hanno quindi l'opportunità di svolgere delle esercitazioni pratiche con l’obiettivo di sviluppare la manualità necessaria per eseguire dei trattamenti precisi.

Le tecniche insegnate includono il metodo one to one, e le tecniche volume, per ottenere un effetto più strutturato ed accattivante. La pratica guidata e seguita dai professionisti del settore permette agli allievi di affinare le proprie abilità sotto la loro supervisione e correggersi in corso d’opera, e non quando si è già al cospetto delle clienti.

Una formazione completa per lash maker è un investimento strategico 

Investire in un corso di extension ciglia rappresenta quindi una scelta strategica per chi desidera affermarsi nel settore beauty. Per quale motivo? Perché una formazione completa per lash maker non solo aumenta la professionalità dell’aspirante estetista, ma consente anche di offrire dei servizi di alta qualità ai propri clienti, i quali poi vengono ripagati.

Attraverso un percorso strutturato, gli studenti acquisiscono delle competenze tecniche solide, come le diverse tecniche di applicazione e la scelta dei materiali, di cui abbiamo già parlato. Tuttavia, il corso non si limita solo a questi aspetti pratici, in quanto include anche dei moduli dedicati alla consapevolezza professionale, indispensabile per gestire al meglio la propria attività e costruire rapporti duraturi con la clientela.

Un lash maker ben formato è in grado di fidelizzare le clienti, offrendo un'esperienza personalizzata e una consulenza mirata. L’approccio diretto aumenta la soddisfazione del cliente e contribuisce ad un passaparola positivo che genera un’ottima reputazione nel settore

Pertanto, scegliere un percorso serio e strutturato per diventare lash maker, come quello proposto da Kalentin, significa investire nel proprio futuro e nella crescita della propria attività, oltre che umana. Un’opportunità per distinguersi in un mercato competitivo, dove il successo inizia con una formazione di qualità.