Volkswagen propone il nuovo CUV Taigo
Tra i modelli di auto più apprezzati degli ultimi anni troviamo i Crossover Utility Vehicle. Queste vetture sono spesso note con l’acronimo di CUV, e possiedono caratteristiche tipiche sia delle berline che dei SUV. Hanno un pianale rialzato e un maggiore volume all’interno, come i SUV, mentre la carrozzeria è molto simile a quella delle berline.
Con caratteristiche di questo tipo sono in grado di soddisfare le necessità di molti automobilisti. Per questo Volkswagen ha realizzato Taigo, un modello di CUV dalle elevate prestazioni, progettato per garantire un’esperienza di guida sicura e tanto comfort nell’abitacolo.
Nei prossimi paragrafi troverete tutto ciò che c’è da sapere su questa automobile.
Due allestimenti
Taigo è disponibile in due allestimenti, che si contraddistinguono per gli accessori e gli optional presenti a bordo. Il modello base prende il nome di Life, mentre quello più avanzato è denominato R-Life.
Attraverso il configuratore disponibile sul sito ufficiale di Volkswagen possiamo conoscere nel dettaglio le specifiche di questi due allestimenti, oltre ad aggiungere ulteriori optional. Grazie a questa piattaforma possiamo definire tutti i dettagli dell’auto che desideriamo acquistare.
Scegliere il motore
Una scelta fondamentale è quella del motore. Al momento dell’acquisto possiamo decidere tra vari motori, con una potenza a partire da 95 CV, pari a 70 kW. Sono tutti motori a benzina, non sono presenti soluzioni alternative come motori ibridi o diesel.
Uno dei grandi pregi di Taigo è l’efficienza energetica. Ogni motore è stato realizzato per ridurre il più possibile i consumi, permettendo di viaggiare con una minore spesa, e rispettando il più possibile l’ambiente.
Assistenza alla guida
Taigo è un CUV moderno e innovativo, per questo non possono mancare diverse funzionalità di assistenza alla guida, a partire da IQ. Drive. Questo software è al centro dei vari sistemi dedicati alla sicurezza in strada, e utilizza in maniera molto efficiente i sensori posti all’interno dell’automobile per tracciare cosa avviene sui nostri percorsi. Può essere molto utile per affrontare gli imprevisti tempestivamente, e ha lo scopo di ridurre il più possibile il rischio di incidenti e imprevisti.
Una funzione molto comoda è il park assistant, che ci aiuta a prendere le misure durante i nostri parcheggi. Con questa funzione anche i parcheggi più stretti non saranno più un problema.
Chi ama viaggiare su quattro ruote saprà apprezzare l’Adaptive Cruise Control. Il software ci aiuta a non stancarci troppo quando siamo su lunghi tragitti. La stanchezza è un vero nemico per gli automobilisti, perché può minare la concentrazione al volante.
Infotainment e tecnologia smart
L’infotainment è ormai un elemento chiave all’interno delle moderne automobili. Per questo a bordo di Taigo è stato installato un innovativo Digital Cockpit, un cruscotto digitale che permette di modificare in tempo reale le informazioni mostrate.
Nell’ambito della connettività è possibile collegare l’auto a internet in maniera del tutto indipendente dallo smartphone. Per associare l’auto al nostro telefono abbiamo a disposizione la connessione Bluetooth.
Incontra Taigo
I potenziali acquirenti possono incontrare Taigo direttamente nelle concessionarie Volkswagen. Oltre a toccare con mano la vettura, osservandola dal vivo, è possibile guidarla grazie a degli appositi test drive. Una prova di guida è un’ottima soluzione per chiarire ogni dubbio e verificare le prestazioni dell’automobile stando direttamente al volante.
Prima di entrare in concessionaria possiamo usare il configuratore del sito ufficiale per ottenere un preventivo, attraverso il quale possiamo iniziare a considerare realisticamente l’acquisto di questo CUV.