Oli essenziali per i capelli: quali sono i migliori?
Quando si pensa agli oli essenziali, la prima immagine che viene in mente è quella del loro utilizzo attraverso i diffusori di aromi. Il quadro appena descritto è solo una delle tante situazioni in cui si possono chiamare in causa i benefici degli oli essenziali.
Tra gli altri impieghi da tenere presenti rientra anche la cura dei capelli. Chi vuole sfoggiare una chioma perfetta si impegna a cercare lo shampoo perfetto, e questo è importante. Non bisogna però trascurare i benefici degli oli essenziali per capelli. Quali sono? Quali gli oli specifici da scegliere? Scopriamoli assieme nelle prossime righe.
Oli essenziali per chi ha capelli sottili
Nelle situazioni in cui si ha a che fare con la problematica dei capelli sottili, gli oli essenziali possono rivelarsi dei validi alleati. Entrando nel vivo delle alternative più interessanti, è impossibile non chiamare in causa l’olio essenziale di cedro, che può rivelarsi efficace anche quando si tratta di affrontare la problematica della forfora, una delle situazioni più fastidiose quando si parla di bellezza della chioma.
Oli essenziali per chi vuole far crescere i capelli
I capelli che crescono lentamente possono rappresentare un cruccio non indifferente a livello estetico. Per ovviare alla problematica in questione, esistono diverse soluzioni da adottare. Una di queste è appunto il ricorso agli oli essenziali. Entrando nel vivo delle opzioni migliori da considerare, troviamo l’olio di cocco. Caratterizzato da proprietà conosciute da tempo immemore, è considerato il non plus ultra per la crescita dei capelli in quanto permette di ripristinare un’adeguata presenza di proteine a livello del cuoio capelluto.
Anche l’olio di lavanda, i cui benefici sono alla base dell’aromaterapia moderna, può rivelarsi speciale quando si è alla ricerca di soluzioni in grado di stimolare la crescita dei capelli. Entrando nel vivo delle sue caratteristiche, è bene ricordare che si tratta di un valido punto di riferimento contro l’alopecia areata. Se si ha intenzione di apprezzarne i benefici, però, è doveroso mettere in primo piano la costanza nell’utilizzo
Oli contro le doppie punte
Un’altra problematica prettamente estetica da considerare quando si parla di capelli riguarda le doppie punte. Se si ha intenzione di ovviare a questa fastidiosa situazione, conta tantissimo la prevenzione. Tra le alternative specifiche da adottare rientra il fatto di tagliare i capelli ogni due mesi circa, anche poco. Un altro consiglio da non dimenticare è invece legato al lavaggio, che non dovrebbe essere effettuato tutti i giorni ma ogni 2 o 3.
Nell’ambito delle alternative a cui si può fare riferimento per affrontare la problematica rientrano anche gli oli essenziali. Quali sono i migliori? Tra le varie alternative degne di nota, rientra senza dubbio l’olio di ylang ylang, che ha anche il pro di favorire il riequilibrio del sebo.
Come utilizzarli
Dopo questa rassegna di consigli sugli oli essenziali migliori per i capelli a seconda dell’obiettivo, viene da chiedersi quali siano i consigli pratici migliori per utilizzarli.
La prima cosa da ricordare al proposito è che, nel momento in cui vengono applicati direttamente sul cuoio capelluto, devono essere diluiti. Come mai? Il motivo è legato al fatto che, senza un’adeguata diluizione, si rischia di avere a che fare con irritazioni a dir poco disagevoli. Cosa dire, invece, sui momenti per utilizzarli? In questo caso, si può fare riferimento a diverse risposte. In virtù della loro versatilità, infatti, gli oli profumati per capelli possono essere usati sia prima, sia dopo l’applicazione dello shampoo.
Tornando alle modalità di utilizzo, ricordiamo che gli oli essenziali possono essere, oltre che applicati direttamente sul cuoio capelluto, anche aggiunti allo shampoo. In questo frangente, basta aggiungere 5/6 gocce di olio essenziale al prodotto. Chiaramente è opportuno, a seconda delle caratteristiche dei propri capelli, scegliere uno shampoo ad hoc. Nel caso di una capigliatura tendente al grasso, uno shampoo adatto unito a qualche goccia di olio essenziale al limone può aiutare tantissimo.