Realtà aumentata per la realizzazione di interni
Usare la realtà aumentare per la realizzazione di interni
Negli ultimi anni la realtà aumentata, ovvero quell'insieme di tecnologie che permettono all'essere umano di andare oltre l'esperienza data dai cinque sensi e di poter esplorare anche dati e informazioni che vanno oltre la realtà che lo circonda, ha letteralmente invaso le nostre vite, spesso cambiando radicalmente la nostra prospettiva riguardo alcuni aspetti della quotidianità. L'interior design è uno di quei campi che fin da subito si è ben prestato ad essere implementato dalla tecnologia della realtà aumentata. La possibilità innovativa e rivoluzionaria di poter creare un ambiente 3D del tutto simile ad un ambiente reale, che ne replichi gli spazi, le distanze, gli oggetti, le luci e le ombre, apre un ventaglio di opportunità enormi sia per chi lavora (designer, venditori), sia per i clienti e potenziali clienti. Inoltre, la grande differenza della realtà aumentata, che permette a questo tipo di tecnologia di discostarsi facilmente da una qualsiasi realtà virtuale, è che offre l'incredibile vantaggio a chi vi si approccia di interagire con l'ambiente virtuale esattamente come se ci si trovasse fisicamente. Un ambiente (l'interno di una casa, di un locale, di un luogo all'esterno come parchi o giardini) creato interamente con la realtà aumentata permette prima di tutto di dare libero sfogo alla creatività dell'interior designer, che ha a sua disposizione una vastissima gamma di opzioni per creare e modificare gli ambienti, realizzando spazi curati nei minimi dettagli, magari basati su progetti cartacei o digitali che andranno quindi ad essere migliorati, unendo stile e professionalità al design. Alle persone che invece si rivolgono ad un interior designer per il progetto di un interno, si apre letteralmente un mondo nuovo di vantaggi. I software per la realizzazione di interni a realtà aumentata permettono infatti a chiunque vi abbia accesso di passeggiare, per così dire, tra le mura di casa, osservando attentamente i materiali scelti, lo stile e il design di realizzazione degli arredi, dalle poltrone ai letti, dai tavoli e alle finestre, ogni dettaglio sarà così preciso da apparire reale. I clienti, in questo modo, avrà la possibilità di esplorare le stanze, l'arredamento e le rifiniture di un luogo come se fosse al suo interno, ma con l'enorme vantaggio di poter richiedere qualsiasi tipo di modifica all'interior designer in qualsiasi momento, finché il lavoro finale non sarà perfettamente rispondente ai suoi gusti e alle sue esigenze.
Come diventare un esperto di realizzazione di interni
Se si sta cercando un corso di formazione per realizzare il proprio sogno di diventare interior design, ambito in continua espansione e che offre enormi garanzie lavorative, accessibile anche con requisiti minimi (utilizzo base del personal computer ed eventuale formazione di base di tipo tecnico da geometra o designer) consigliamo il corso interior design offerto dal centro di formazione professionale MAC formazione. Con la possibilità di lezioni in videoconferenza online o direttamente presso la sede dell'azienda, MAC formazione mette a disposizione dei propri studenti oltre 60 ore di attività formativa sia teoria che pratica, durante le quali verrà spiegato primariamente quali sono gli stili di design e come sfruttarli al meglio per rispondere alle esigenze dei clienti, e successivamente come progettare design di interni grazie appositi software di realtà aumentata in grado di progettare piantine e elementi di arredo 3D per una realtà altamente intensiva. I docenti di MAC formazione saranno sempre disponibili a sostenere gli studenti durante l'intero corso e gli sbocchi lavorativi sono sia per i dipendenti di aziende già avviate sia per tutti i potenziali imprenditori che hanno voglia di mettersi in gioco in questo fantastico settore in forte crescita. Alla conclusione con profitto del corso, si riceverà una certificazione numerate e nominativa tracciabile con certificazione ente ISO 9001:2015 EA37, verificabile e valida per lavorare in tuttal'Europa. Su richiesta è possibile ottenere anche la certificazione Blender, il principale software di interior design a realtà aumentata utilizzato nel corso. Diventare interior designer è ad un solo click di distanza.