Proteggere l’auto dalla grandine: una soluzione alla portata di tutti
Quando il maltempo dilaga, ormai in qualsiasi stagione, si pone il problema di aggirare i danni come quelli provocati dalla grandine non solo sugli edifici, ma anche sulle automobili. Adottare una soluzione rapida ed efficace è indispensabile per mantenere integri vetri, luci, carrozzeria e molto altro, dentro e fuori la propria vettura, soprattutto se non si ha la possibilità di parcheggiarla in un garage o in un box riservato.
In questi casi a fare la differenza è la qualità del dispositivo prescelto, frutto delle esperienze e delle ricerche dell'azienda produttrice. Grazie all'uso degli strumenti giusti, conducenti anziani, giovani, donne e uomini possono affrontare i cambiamenti meteorologici con un cospicuo risparmio di tempo, denaro e arrabbiature.
Protezione antigrandine, l'importanza del giocare d'anticipo
Specialmente nelle regioni soggette a piogge e tempeste violente, gli automobilisti devono pensare a come prevenire i danni causati dal maltempo. In particolare, l'acquisto di dispositivi di protezione per la macchina andrebbe inserito tra le priorità inderogabili: ormai i temporali sono un'eventualità tutt'altro che rara perfino nelle zone dal clima mite.
Ma c'è un'altra ragione per cui non conviene aspettare l'arrivo di una tempesta: il rischio di non poter comprare gli articoli di proprio interesse per momentanea indisponibilità. Chi attende a oltranza deve calcolare l'eventualità di accontentarsi di un prodotto mediocre o di trovare tutto sold out, fare un ordine con tempi di evasione estremamente variabili e consegna non garantita.
Per questi motivi i consumatori dovrebbero avere un copriauto antigrandine sempre a portata di mano. Acquistarne almeno uno per vettura in negozi online come Withcar, azienda leader nel settore per qualità e vastità degli assortimenti, prezzi convenienti, consegne entro 24 ore dall'ordine e tempestività nell'assistenza, permetterà di far fronte al problema sul nascere.
Teli e rivestimenti antigrandine, i vantaggi
L'impiego di un rivestimento protettivo contro la grandine racchiude in sé svariati punti di forza. Il primo è la resa: la prevenzione di danni all'origine, infatti, fa in modo che l'auto sia utilizzabile in ogni momento, minimizzando i costi di gestione e allungandone la vita utile.
Un altro vantaggio è il risparmio, soprattutto su vetri e carrozzeria. La sostituzione di pezzi e l'applicazione della tecnica PDR (o levabolli) sono interventi collocabili in fasce di prezzo medio-alte, non sempre fattibili nell'immediato. Se la grandine e la pioggia intaccano componenti elettroniche e abitacolo, le cifre da saldare lievitano ulteriormente.
Va ricordato che il telo antigrandine protegge anche da altri fenomeni atmosferici. Pioggia, neve e, in parte, vento e fulmini smetteranno di danneggiare i veicoli, grazie all'adattabilità del prodotto su gran parte delle automobili e alla qualità dei materiali impiegati nella realizzazione. Lo stesso dicasi per rami d'albero e quant'altro possa cadere accidentalmente sulle vetture.
Rivestimenti antigrandine, i requisiti dei top di gamma sul mercato
Economici, facili da maneggiare, resistenti all'usura e alle deformazioni, i teli per auto contro la grandine danno il meglio di sé purché si scelgano su misura per il proprio veicolo e si seguano le istruzioni per l'uso. Le soluzioni più in linea con gli standard di sicurezza sono quelle dotate di rinforzi nelle parti a rischio di rottura (fianchi in primis) e rivestimento interno, in quanto evitano l'aggiunta di pannelli in gomma piuma a contatto con la carrozzeria.
Un altro aspetto fondamentale è la presenza di elastici tenditori, che fissano il copri-auto e ne evitano spostamenti improvvisi in caso di folate di vento. A renderlo ancora più sicuro contribuiscono dei meccanismi di chiusura aggiuntivi, mentre un'apertura anti-condensa è l'ideale per contrastare i ristagni di umidità nell'eventualità di un utilizzo prolungato.
Le migliori aziende attualmente sul mercato, infine, pensano anche alla sistemazione post-impiego e offrono una borsa per la conservazione del telo, generalmente in materiale lavabile. I prodotti dello shop online Whitcar, punto di riferimento per tutta Italia con esperienza pluriennale nel settore degli accessori per auto, soddisfano gli standard richiesti per i top di gamma.