Collari antiparassitari: attenzione a quelli contraffatti
Acquistare online è sempre conveniente, lo è anche per quanto riguarda i collari antiparassitari per i nostri amici a quattro zampe. Sul web è possibile risparmiare qualche euro, ma talvolta il rischio di venire raggirati è dietro l’angolo.
Nonostante l’ampia scelta da un po' di tempo a questa parte sono stati introdotti sul mercato dei collari antiparassitari contraffatti e tanti consumatori sul web hanno speso dei soldi per un prodotto che non ha funzionato come avrebbe dovuto.
Dall’efficacia al prezzo: i campanelli d’allarme
Prezzo ed efficacia sono le prime cose da notare. L’appello a fare attenzione ai collari antiparassitari contraffatti era stato lanciato sulla pagina Facebook Bassotti e poi più… in cui una utente del gruppo aveva ravvisato che il collare Seresto da lei acquistato online in realtà non era affatto efficace.
La signora dopo aver fatto indossare il collare Seresto al proprio cane aveva notato che dopo qualche giorno era stato ugualmente assalito da pulci e zecche. Il che ha fatto immediatamente dubitare la signora che si è immediatamente recata presso la sua farmacia di fiducia per acquistare un nuovo collare dello stesso tipo e marca, procedendo ad un raffronto tra il Seresto acquistato in negozio e quello da lei acquistato online, ravvisando che in realtà aveva tra le mani un pezzo di plastica senza alcuna efficacia.
A questo proposito Notiziamix ha stilato un piccolo vademecum corredato di foto che può aiutare a capire se ci si trova innanzi ad un collare Seresto originale oppure ad una copia. Il raffronto è stato fatto tra: un collare autentico e uno contrattato, materiale e rifiniture, confezione e grafiche interne ed esterne.
Occhio ai prezzi stracciati
Probabilmente attirata dal prezzo fin troppo conveniente la signora ha acquistato un collare che in realtà altro non era che una mera imitazione dell’originale. Con questo non si intende certo disincentivare gli acquisti online anche perché il prodotto in questione oltre ad essere di largo uso è di grande qualità e i numerosi siti e-commerce danno garanzie reali di autenticità.
Amazon ad esempio, qualche tempo fa è stata invasa da reclami di questo tipo ma i venditori che hanno venduto merce contraffatta sono stati immediatamente estromessi dalla piattaforma e chi ha presentato reclamo è stato rimborsato.
Tuttavia la merce contraffatta non solo potrebbe non essere efficace ma addirittura risultare nociva per i nostri amici animali, senza contare il possibile danno di immagine cagionato all’azienda produttrice. Dunque il consiglio è quello di prestare la massima attenzione quando si effettuano gli acquisti.